Claude vs ChatGPT: chi può diventare il Copy Assistant perfetto?

Ciao! Siamo Jack e Ile di Crea Web Identity, una coppia che ha scelto di trasformare la passione per il digitale in una missione: aiutarti a trovare la tua voce online attraverso siti web che raccontano chi sei davvero.

Coppia freelance in viaggio e lavoro creativo online
Sviluppo siti web su misura per freelance e professionisti

Oggi vogliamo condividere con te una scoperta che potrebbe trasformare il tuo modo di lavorare: "Claude vs ChatGPT: quale AI può diventare il tuo Copy Assistant perfetto?"

Una lettura di 5-10 minuti che ti mostrerà come scegliere l'alleato digitale giusto per amplificare la tua creatività nella scrittura.

Claude AI vs ChatGPT

Per comprendere a fondo come l’intelligenza artificiale può aiutarci, dobbiamo partire da una verità semplice ma profonda: l'AI non è qui per sostituirci, è qui per amplificarci.

Ma per farlo davvero, dobbiamo conoscerne i limiti.

I confini invisibili dell'intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è uno strumento potente, ma non infallibile. Per usarla in modo consapevole, è fondamentale riconoscerne i limiti, soprattutto quando si tratta di creatività, intuizione ed empatia. Ecco alcuni aspetti che l’AI, per quanto evoluta, non può ancora replicare davvero:

  • Non può sentire il momento giusto: l’AI può imitare stili, ma non percepisce quando un trend sta per nascere. Quella sensibilità che ti fa dire: "Questo messaggio oggi suonerà perfetto al mio pubblico" resta umana.
  • Non può provare empatia autentica: può simulare comprensione, ma non può davvero "sentire" le emozioni del tuo pubblico. Quella connessione profonda che si crea quando il tuo copy tocca il cuore di chi legge nasce solo dall'esperienza umana.
  • Non può essere rivoluzionaria: eccelle nel combinare idee esistenti, ma difficilmente genera quel concetto genuinamente nuovo che nasce dal tuo modo unico di vedere il mondo.
  • Non può sostituire l'esperienza: non può replicare quella volta in cui hai capito al volo che il cliente non ti stava dicendo tutta la verità. Quella comprensione profonda arriva solo dall’esperienza vissuta.

La tua forza sta nell’incompletezza.

Sai perché? Perché è proprio lì che risiede il tuo valore: nelle imperfezioni, nei dubbi, nelle intuizioni che non sai spiegare ma che funzionano.

L'AI è perfetta nei calcoli, ma tu sei insostituibile nell’imperfezione umana.

E questa è la tua vera arma segreta.

Come funziona Claude AI

Claude AI Vs ChatGPT

Registrarsi è molto semplice.

Clicca qui per accedere ↗

In alto a destra troverai il tasto “Sign up” (Registrati). Cliccandolo, si aprirà la schermata di registrazione.

Una volta dentro, verrai portato direttamente nell’interfaccia della chat, molto simile a quella di ChatGPT.

Non c’è una lunga procedura di onboarding: puoi iniziare subito a scrivere.

In alto a sinistra trovi il pulsante “New chat”, per avviare nuove conversazioni.

Sulla sinistra è presente una sidebar, da cui puoi accedere a:

  • - le tue conversazioni precedenti
  • - il tasto “Settings”
  • - il tasto “Upgrade” per passare al piano Claude Pro

Cliccando su Settings, puoi:

  • - cambiare il nome utente
  • - gestire il piano di abbonamento
  • - esportare o cancellare i tuoi dati personali
  • - abilitare o disabilitare la dark mode
  • - uscire dall'account

Benvenuto su Claude AI

Claude AI Vs ChatGPT

Prima di mostrarti come utilizzare e potenziare Claude, è bene sapere che hai a disposizione tre opzioni di abbonamento. In questo modo potrai scegliere quella più adatta alle tue esigenze, per costruire il tuo copy assistant.

Claude AI Vs ChatGPT

Verso il tuo primo prompt

“Scrivi 3 headline pubblicitarie per una crema per il viso eco-friendly, chiamato "face-cream". Target donne 25-40 anni attente all'ambiente e alla pulizia del viso”

Claude AI Vs ChatGPT

Ti accorgerai subito delle prime differenze rispetto a ChatGPT. Claude risulta più naturale, meno artificioso e macchinoso.

Risultati del prompt:

  • 1. Face-Cream: La tua pelle splende, il pianeta sorride"
  • 2. Bellezza naturale senza compromessi - Face-Cream, la scelta consapevole
  • 3. Face-Cream: Ingredienti puri per una pelle radiosa e una coscienza pulita

Iniziamo a creare il nostro Copy Assistant

Anche se Claude risulta essere, per sua natura, meno artificioso e macchinoso, gli aspetti molto importanti da considerare nei prompt poco strutturati sono:

  • - headline generiche che potrebbero adattarsi a qualsiasi prodotto eco-friendly;
  • - mancanza di differenziazione rispetto al mercato esistente;
  • - nessun riferimento alle caratteristiche uniche del prodotto;
  • - approccio puramente funzionale, senza una connessione emotiva profonda;

Ed è qui che entra in gioco la figura del copywriter, che, avvalendosi di Claude, può effettuare interventi strategici per:

  • - identificare un elemento distintivo da comunicare;
  • - riconoscere un insight emotivo ed elevarlo;
  • - identificare un competitor principale da cui differenziarsi;
  • - impostare un tono di voce distintivo;
Claude AI Vs ChatGPT

Scrivi 3 headline pubblicitarie per "face-cream", una nuova crema per il viso delicata eco-friendly, con estratti botanici da agricoltura biologica.

Target: donne 35-55 anni, lavoratrici, casalinghe, molto sportive che hanno bisogno di idratare la pelle, già sensibili ai temi ambientali ma stanche di prodotti eco che non funzionano bene.

Differenziazione principale: unica crema con estratti botanici da agricoltura biologica sul mercato che garantisce idratazione e mantenimento della pelle del viso per 48h

Insight emotivo: le consumatrici si sentono in colpa per i flaconi di plastica ma non vogliono rinunciare a viso perfetto, inoltre voglio solo prodotti bio per l'ambiente

Claim verificabile: un flacone di plastica in meno =20 anni di degradazione evitati.

Tono di voce: diretto ma caloroso, con tocco di ironia. Non usare cliché green come "salva il pianeta" o frasi troppo generiche

Risultati del prompt:

  • 1. Face-Cream: Finalmente bio che funziona davvero - 48h di idratazione garantita"
  • 2. La tua pelle merita il meglio (e anche il pianeta) - Face-Cream, estratti botanici biologici
  • 3. Face-Cream: Quando bio significa anche bello - Idratazione 48h senza compromessi

Il test del prompt Instagram

Utilizziamo lo stesso prompt sia per Claude che per Chat Gpt:

"Scrivi un post Instagram che promuova magliette ecosostenibili, chiamate "T-shirt solidal". Il target sono uomini e donne di tutte le eta' che sposano e abbracciano il tema del mercato solidale. Il tono deve essere armonioso ed empatico. Includi una call to action e usa un massimo di 150 parole"

🌱 Ogni scelta ha un impatto. Ogni acquisto racconta una storia.

Le nostre T-shirt Solidali nascono dall'amore per il pianeta e per le persone che lo abitano. Tessuti biologici, produzione etica, e un design che parla al cuore di chi crede in un futuro più giusto.

Quando indossi una T-shirt Solidali, non stai solo scegliendo qualità e comfort - stai abbracciando un movimento che unisce sostenibilità e solidarietà.

Ogni fibra racconta di rispetto: per l'ambiente, per chi lavora, per le generazioni future.

Unisciti a noi. Scegli consapevole. Vesti il cambiamento. 👕

Scopri la collezione sul nostro sito 🌍 Insieme per un mondo più solidale #TshirtSolidali

#ModaEtica #SostenibilitàConStile #MercatoSolidale #SceltaConsapevole #VestiIlCambiamento

🌱🌿 Indossare una scelta consapevole.

Le nostre T-shirt Solidal non sono solo capi d’abbigliamento, ma piccoli gesti che parlano di rispetto: per le persone, per il pianeta, per un futuro più equo.

Realizzate in cotone biologico certificato, le nostre magliette sostengono il commercio equo e solidale, garantendo dignità e giustizia a chi le produce.

Ogni cucitura racconta una storia di collaborazione, cura e cambiamento possibile. Perché vestirsi in modo etico significa abbracciare valori che durano nel tempo.

👕 Scegli il bello che fa bene.
💚 Indossa consapevolezza.
🔗 Scopri la collezione e unisciti al cambiamento.


#TSolidal #ModaEtica #EquoESolidale #TshirtBio #Sostenibilità #FairWear #ConsumoConsapevole #SlowFashion

Possiamo notare fin da subito la differenza in termini di empatia, naturalezza nella scrittura e macchinosità: ChatGPT risulta più artificioso rispetto alla maggiore scorrevolezza e autenticità di Claude.

Il test dell’immagine Claude vs Chat gpt

Claude AI Vs ChatGPT

"L'immagine mostra una bellissima scena tropicale: una spiaggia con sabbia chiara, un mare calmo e turchese, e un cielo sereno con poche nuvole. In primo piano c'è una palma inclinata verso il mare, simbolo tipico delle località esotiche e rilassanti. L'atmosfera trasmette tranquillità e invita al relax, evocando vacanze al mare, climi caldi e natura incontaminata"

"L'immagine mostra una tipica scena tropicale da cartolina: una palma da cocco solitaria che si protende verso il mare cristallino. La palma è inclinata in modo elegante, con le sue fronde verdi che si stagliano contro un cielo blu con nuvole bianche soffici.

La spiaggia presenta sabbia chiara e fine, mentre l'acqua del mare mostra bellissime sfumature che vanno dal turchese al blu più intenso. La palma sembra essere piantata proprio al limite tra la sabbia e l'acqua, creando una composizione perfetta che evoca immediatamente atmosfere paradisiache e vacanze tropicali.

L'illuminazione è ottima, suggerendo una giornata soleggiata, e l'intera scena trasmette un senso di tranquillità e pace. È il tipo di paesaggio che si trova tipicamente nei Caraibi, nelle Maldive o in altre destinazioni tropicali da sogno.”

Claude AI vs Chat GPT nel dettaglio

CLAUDE AI CHAT GPT
Modello Claude 3 GPT-4o
Scrittura Naturale Tecnico
Velocità Molto veloce Molto veloce
Creatività Coinvolgente Versatile
Creatività Coinvolgente Versatile

Conclusioni

Non farti spaventare dall’intelligenza artificiale: ricordati che è uno strumento per amplificare la tua professionalità.

Ora che hai una visione più chiara su come funziona, spero tu ti senta pronto a iniziare a usarlo in modo strategico. Ti auguro buona fortuna nel costruire il tuo copy assistant!

Un abbraccio,
Jack e Ile!

Cosa non puoi assolutamente perderti

1. Unisciti alla nostra newsletter: zero pressioni, solo ispirazione, aggiornamenti e sconti riservati sui nostri lavori. Clicca proprio qui

2. Seguici su Instagram - ti mostriamo la nostra vita da freelance @senza.confine_

3. Seguici su Youtube - raccontiamo tips e cose che impariamo @CreaWebidentity

4. Seguici su TikTok - come Senza Confine ma meno impegnativo e più natural @senza.confine_