Chef Simone Rossetto
Un sito che racconta una storia d'amore per la cucina
Ciao, siamo Ile e Jack, due freelance con la passione del web e dei viaggi .


Raccontiamo i nostri case study in una maniera differente, come piace a noi, comunicando il nostro percorso in un racconto coinvolgente che ti spiega come abbiamo raggiunto il nostro obiettivo insieme a chi ci ha dato fiducia.
Una lettura di 5-10 minuti che ti mostrerà come abbiamo saputo soddisfare al 100% le richieste di Chef Simone Rossetto e come abbiamo raggiunto i primi risultati a 4 mesi dal lancio del sito .
Questo nostro case study vi mostra come un progetto può nascere dall'incontro di professionisti simili e trasformarsi in qualcosa di bello e funzionale.
Era febbraio 2025, e avevamo appena messo piede in Spagna.
Così era iniziato il nostro inverno: da buoni freelance, eravamo andati alla ricerca di un luogo tranquillo, capace di farci lavorare al meglio delle nostre potenzialità.
Fu allora che arrivò la chiamata di Simone e Melissa.
L'incontro che ha cambiato tutto

Il primo contatto con Chef Simone Rossetto e Melissa è uno di quei ricordi che ti rimangono impressi.
C'è stata subito quella scintilla - forse perché quando si parla di cibo, il cuore si apre automaticamente!
Due professionisti con le idee chiare: sapevano esattamente cosa volevano e dove volevano arrivare.
Un sito dal design pulito, una comunicazione che parlasse dritto al cuore, e soprattutto che mostrasse tutto il talento di Simone attraverso immagini e testi che facessero venire l'acquolina in bocca.
È iniziata così la nostra avventura insieme.
La fase dell'ascolto: il fondamento di tutto
Come sempre, siamo partiti dall'ascolto.
Questa non è solo una fase del processo - è il momento sacro in cui entriamo in empatia con chi ha bisogno di elevarsi online.
Abbiamo ascoltato ogni parola, ogni sogno, ogni ambizione di Simone e Melissa.
Perché un sito web non nasce dalla tecnologia: nasce dalle storie che vuole raccontare.
La strategia che fa la differenza
Nei giorni seguenti ci siamo tuffati nell'analisi di mercato.
Con strumenti come Ubersuggest e Google Keyword Planner abbiamo scovato quelle parole chiave preziose: alta ricerca, zero competitor con ADS.
Il risultato?
Simone si è posizionato in organico in tempi record, senza dover investire subito in campagne pubblicitarie.
Risparmio di budget e massima visibilità: il sogno di ogni imprenditore.

Ilenia entra in scena: l'arte di costruire ecosistemi
Ilenia ha fatto quello che sa fare meglio: trasformare l'ascolto in strategia.
Ha preparato una serie di domande mirate per entrare nel profondo delle richieste di Simone e Melissa.
L'obiettivo ?
Costruire attorno a loro un ecosistema che comunicasse il loro brand in ogni direzione possibile.
Abbiamo studiato tutto: i valori, i competitor di zona, i problemi che il loro servizio poteva risolvere.
Abbiamo analizzato come si esprimevano gli altri chef della zona, come i loro clienti recensivano servizi e serate.
Il colpo di genio?
Abbiamo strutturato la comunicazione di Simone in risposta diretta alle note negative dei clienti del settore.
Perché un sito web non è solo design: è comunicazione strategica.

Il layout: la piantina della casa dei sogni
Una volta elaborate le analisi e ricevute le foto del loro fotografo, Ilenia si è messa al lavoro su Figma.
Questo processo per noi è molto importante: è come disegnare la piantina di una casa in costruzione. Qui nascono le fondamenta solide del tuo successo online.
Con feedback costanti da parte di Simone e Melissa, Ilenia ha completato il layout: design e comunicazione scritta, tutto in perfetta armonia.

Quando il codice prende vita
Poi sono entrato in gioco io.
Ho aperto Visual Studio Code e, proprio come sto scrivendo questo case study ora, ho iniziato a dare vita al progetto riga di codice dopo riga di codice.
Una settimana dopo avevamo il
Altri feedback, ultime sistemazioni, e siamo andati online.

I risultati che parlano da soli
Quello che mi ha colpito di più è stata la professionalità di Melissa e Simone. Unita alla nostra, siamo riusciti a lavorare al progetto come se fosse nostro.
E i risultati sono arrivati:
- - 4 mesi dopo: il sito è tra le prime ricerche Google;
- - Zero campagne ADS: tutto solo organico;
- - 3 contatti dal form - tutti convertiti in clienti ;
- - ROI eccezionale per il loro business ;
Ma la cosa più bella?
Siamo rimasti in ottimi rapporti
Ci scambiamo report mensilmente, aggiustiamo e aggiungiamo miglioramenti quando necessario.

La lezione più grande
Quello che amo del nostro lavoro. è questo: riuscire a unire professionalità ed empatia, costruendo rapporti di fiducia che durano e migliorano nel tempo. .
Non si tratta solo di creare siti web
Si tratta di dare vita ai sogni delle persone e accompagnarle nel loro viaggio di crescita.
Simone e Melissa ci hanno insegnato che quando la passione incontra la strategia, nascono piccoli miracoli.
"Desidero scrivere questa breve recensione per ringraziare il team di CREA sono persone serie, professionali e con la non comune dote di capire le esigenze del cliente e offrire un pacchetto super personalizzato in tempi efficientissimi, devo dire una delle più belle realtà e aziende con cui abbia mai lavorato... Veramente complimenti perche avete creato un sito che é una meraviglia e soprattutto avete una disponibilità che raramente si incontra.... TOP"
Vi aspettiamo al prossimo Case Study.
Un abbraccio,
Jack e Ile!
Cosa non puoi assolutamente perderti
1. Unisciti alla nostra newsletter: zero pressioni, solo ispirazione, aggiornamenti e sconti riservati sui nostri lavori. Clicca proprio qui
2. Seguici su Instagram - ti mostriamo la nostra vita da freelance @senza.confine_
3. Seguici su Youtube - raccontiamo tips e cose che impariamo @CreaWebidentity
4. Seguici su TikTok - come Senza Confine ma meno impegnativo e più natural @senza.confine_